Pochi giorni fa si era parlato di una possibile offerta di rinnovo da parte della Lazio per impedire offerte di mercato per il bomber Ciro Immobile la prossima estate. Ma dall’Inghilterra non ci starebbero e Manchester United ed Everton cullerebbero il sogno di rinforzarsi con l’attaccante della Nazionale di Roberto Mancini. Secondo quanto riferito dalla Gazzetta dello Sport, però, un’offerta faraonica sarebbe arrivata da una terza squadra di Premier League. Si tratterebbe del Newcastle, appena acquistato dai sauditi. I nuovi proprietari delle Magpies, infatti, avrebbero in mente un mercato da grande per riportare i bianconeri ai vertici del campionato inglese.
Emissari del club avrebbero infatti avanzato sul tavolo del Presidente Claudio Lotito e del Direttore Sportivo biancoceleste Ighli Tare una super offerta. Si tratterebbe infatti di 55 milioni di euro, a cui andrebbe ad aggiungersi il mega ingaggio proposto all’entourage di Immobile. Secondo la rosea, infatti, l’attaccante andrebbe a firmare un contratto fino al 2025 ad 8 milioni di euro l’anno. L’offerta per il rinnovo della Lazio, invece, prevederebbe un quinquennale con ingaggio da 4 milioni di euro a stagione.
Mercato Lazio, Luis Alberto nega il rinnovo con i biancocelesti fino al 2025
Durante il periodo di lockdown a causa del Coronavirus, in casa Lazio, si era parlato anche di diversi rinnovi. Tra questi c’era quello del trequartista spagnolo Luis Alberto. Ebbene il calciatore, che secondo i media avrebbe firmato un prolungamento con i biancocelesti fino al 30 giugno 2025, avrebbe smentito ieri la notizia. Tramite una storia sul noto social network Instagram, infatti, lo spagnolo avrebbe smentito il rinnovo.
“Curioso delle news dei giornali. Io rimango ad allenarmi…Qualcuno ha fatto la firma per me? Io non sono stato!”. Comunque, a conferma della trattativa tra calciatore e società per il rinnovo, l’agente Bautista a maggio aveva dichiarato: “Credo che l’accordo arriverà. Senza l’emergenza il contratto sarebbe già stato firmato. Luis Alberto resterà alla Lazio fino al 2025″.